La storia perduta dei libri

La tecnologia moderna ha portato alla perdita del lavoro che precede la pubblicazione di un romanzo?

immagine del post



Ci sono settantacinque volumi di manoscritti e correzioni e quattro quaderni di Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, scritti tra il 1909 e il 1922. Jonathan Littell ha scritto Le benevole in 112 giorni, dopo un anno e mezzo di ricerca a Mosca nel 2001: due bozze sono state scritte a mano e una terza è stata digitata al computer. Ma molti altri scrittori della sua generazione vanno oltre, dimenticando ormai la carta: scrivono direttamente utilizzando un programma di elaborazione testi che, a meno che non lo richiediamo specificamente, non salva alcuna traccia delle correzioni e delle riflessioni successive che hanno costituito la gioia dei critici letterari per secoli. La letteratura sta diventando il regno eterno delle versioni definitive.



"Distruggendo la possibilità di memoria, stiamo costruendo un futuro in cui non saremo più" afferma Pierre-Marc de Biasi, direttore dell'Item (Institut des textes et manuscrits modernes). Il grido di allarme di questo studioso di Gustave Flaubert (noto per le sue bozze tormentate) si basa sull'affermazione che negli ultimi vent'anni la maggior parte degli scrittori si è convertita ai manoscritti digitali nativi, cioè manoscritti scritti direttamente al computer, così che non rimane alcuna traccia dell'origine del loro lavoro.



Per la prima volta dal XVIII secolo, stiamo vivendo in un'epoca in cui nulla del vasto lavoro preparatorio che precede l'opera completa rimarrà. Di conseguenza, gli studiosi, abituati a analizzare nel dettaglio l'evoluzione di un passaggio di Jane Austen o di Honoré de Balzac, si rendono conto che in futuro non avranno nulla da esaminare per capire come un autore sia arrivato a creare un capolavoro del nostro tempo.





Iscriviti alla Newsletter di Rogue Pen!

Per aggiornamenti in tempo reale sui prossimi progetti, contenuti extra e molto altro

Per enviare la tua e-mail, è necessario attivare i cookie di protezione del modulo.
Privacy policy

Rogue Pen Publishing ti informa che lo scopo della raccolta e del trattamento dei dati personali che richiediamo è quello di inviarti aggiornamenti riguardo alle nostre ultime pubblicazioni, condividere i nostri progetti passo dopo passo e in tempo reale con te, darti accesso a prodotti gratuiti e risolvere eventuali dubbi. Spuntando la casella di accettazione, stai dando il tuo legittimo consenso affinché i tuoi dati vengano trattati secondo gli scopi di questo modulo. Ti informiamo che i dati che ci fornisci saranno ubicati in un foglio di calcolo di Google Sheets, un servizio fornito da Google LLC, che memorizza i dati sui propri server. Google rispetta i Data Privacy Framework UE-USA e Svizzera-USA Visualizza l'informativa di Google sulla privacy. Hai il diritto di accedere, correggere ed eliminare i tuoi dati personali in qualsiasi momento. Se desideri esercitare questi diritti, ti preghiamo di inviarci un messaggio a roguepencontact@gmail.com. Hai anche il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo. Puoi consultare informazioni aggiuntive e dettagliate sulla protezione dei dati nella nostra Privacy policy